Pasta caprese

Naturalmente, la pasta caprese è un piatto semplice e fresco che richiama i sapori dell’insalata caprese. Ecco la ricetta:

Ingredienti

  • 320 g di pasta corta (penne, fusilli o farfalle)
  • 250 g di pomodorini ciliegino
  • 200 g di mozzarella di bufala
  • Basilico fresco q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b. (opzionale)

Preparazione

  1. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta secondo le istruzioni riportate sulla confezione, per ottenere una cottura al dente.
  2. Nel frattempo, lava i pomodorini e tagliali a metà o in quarti a seconda della grandezza.
  3. Scola la mozzarella e tagliala a cubetti.
  4. Lava e asciuga alcune foglie di basilico, poi spezzettale con le mani o tagliale con un coltello se preferisci.
  5. Quando la pasta è pronta, scolala e raffreddala sotto l’acqua corrente fredda per fermare la cottura e raffreddarla rapidamente. Questo passaggio è importante per mantenere la consistenza della pasta e non cuocere i pomodori e la mozzarella con il calore residuo.
  6. Metti la pasta in una ciotola grande e aggiungi i pomodorini, la mozzarella e il basilico spezzettato.
  7. Condisci con olio extravergine di oliva, sale e, se ti piace, una macinata di pepe nero.
  8. Mescola delicatamente tutti gli ingredienti fino a che la pasta non è ben condita.
  9. Assaggia e aggiusta di sale, pepe o olio se necessario.
  10. Lascia riposare la pasta caprese per qualche minuto a temperatura ambiente per far sì che i sapori si amalgamino bene.

Puoi servire la pasta caprese come piatto unico o come piatto freddo ideale per i picnic estivi. Se preferisci, puoi anche aggiungere delle olive nere per un tocco di sapore in più o un pizzico di origano per un aroma mediterraneo.

Curiosità

La pasta caprese prende nome dall’omonima insalata caprese, tipica dell’isola di Capri, che tradizionalmente comprende solo pomodoro, mozzarella e basilico, simboleggiando i colori della bandiera italiana.

Pasta caprese