Pasta capperi e olive

La pasta con capperi e olive è un piatto semplice della cucina mediterranea, saporito e velocissimo da preparare. Ecco la ricetta per 4 persone:

Ingredienti

  • 320 g di pasta (spaghetti, linguine o altro formato a piacere)
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale (sciacquati e dissalati)
  • 100 g di olive nere (denocciolate e tagliate a fettine)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Peperoncino rosso secco a piacere
  • Prezzemolo tritato fresco (opzionale)
  • Sale, quanto basta
  • 200 g di pomodori pelati (opzionali, per dare un tocco di acidità e colore)

Preparazione

  1. Mettete a bollire una pentola d’acqua per la pasta, salatela una volta che bolle e cuocetevi la pasta fino a che non sia al dente.

  2. Nel frattempo, in una padella ampia, scaldare l’olio extravergine d’oliva e aggiungere l’aglio sbucciato e schiacciato (o tagliato finemente se preferite ritrovarlo nei morsi) e il peperoncino secco.

  3. Non appena l’aglio inizia a soffriggere, aggiungere i capperi e le olive. Lasciate insaporire per circa 2 minuti.

  4. Se scegliete di utilizzare i pomodori pelati, aggiungeteli in questo momento schiacciandoli un po’ con una forchetta per romperli. Aumentate leggermente la fiamma e lasciate cuocere il sugo per circa 10 minuti, fino a che non si sia leggermente ridotto.

  5. Scolate la pasta e unitela al condimento in padella, facendo saltare il tutto per un minuto in modo che i sapori si legano bene.

  6. Servite la pasta capperi e olive decorando con del prezzemolo tritato fresco, se gradite un tocco di colore e freschezza.

Curiosità

I capperi sono un elemento importante della cucina mediterranea, soprattutto in Italia. Sono molto usati nelle regioni del Sud, come la Sicilia, dove trovano impiego in moltissime preparazioni. İ loro sapore intenso è perfetto per aggiungere un tocco di vivacità a piatti semplici come questa pasta.

Pasta capperi e olive