Pasta calamarata con calamari

La pasta calamarata con calamari è un piatto delizioso che celebra i sapori del mare. Ecco la ricetta:

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta calamarata
  • 400 grammi di calamari, puliti e tagliati ad anelli
  • 2 spicchi d’aglio
  • 200 grammi di pomodorini ciliegino
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Peperoncino (facoltativo)

Preparazione

  1. In una padella larga, scalda l’olio extra vergine d’oliva e soffriggi gli spicchi d’aglio fino a quando non diventano dorati. Se gradisci un tocco piccante, puoi aggiungere del peperoncino in questa fase.

  2. Aggiungi i calamari tagliati ad anelli e falli saltare per alcuni minuti fino a quando non si saranno leggermente dorati. Fai attenzione a non cuocerli troppo per evitare che diventino gommosi.

  3. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà, aggiusta di sale e lascia cuocere per circa 10 minuti, finché i pomodori non cominciano a sfaldarsi e a creare una leggera salsa.

  4. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta calamarata seguendo le istruzioni sulla confezione per ottenere una cottura al dente.

  5. Scola la pasta e versala nella padella con il condimento di calamari e pomodorini. Mescola bene per far insaporire la pasta con il sugo.

  6. Completa con del prezzemolo fresco tritato e servi immediatamente.

Per un tocco ancora più marinaro e all’italiana, puoi anche aggiungere qualche cappero e olive taggiasche verso fine cottura dei pomodorini.

Curiosità

il nome “calamarata” deriva sia dalla pasta, che ricorda nella forma degli anelli di calamari, sia dall’abbinamento tradizionale con questi molluschi. Un piatto semplice ma che richiama i sapori autentici della cucina mediterranea.

Pasta calamarata con calamari