Pasta cacio e ova
17/11/2023Ecco la ricetta tradizionale italiana per la pasta cacio e ova, che è una variante più semplice della pasta cacio e pepe con l’aggiunta di uova per creare una salsa cremosa.
Ingredienti
- 320 g di pasta (spaghetti o bucatini sono ideali)
- 4 tuorli d’uovo
- 100 g di pecorino romano grattugiato (o più a piacere)
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- (Opzionale) Guanciale a cubetti, circa 150 g, per aggiungere sapore
Preparazione
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta al dente secondo le istruzioni della confezione.
- Nel frattempo, in una ciotola grande sbatti insieme i tuorli d’uovo, il pecorino grattugiato e una generosa quantità di pepe nero. Se desideri aggiungere il guanciale, soffriggilo in una padella fino a quando non diventa croccante e metti da parte.
- Quando la pasta è pronta, riserva una tazza dell’acqua di cottura e scola la pasta.
- Aggiungi la pasta calda alla ciotola con la miscela di tuorli e pecorino e mescola energicamente, aggiungendo acqua di cottura a poco a poco fino a ottenere una salsa cremosa che si lega bene con la pasta.
- Se hai scelto di utilizzare il guanciale, incorporalo alla pasta.
- Servi immediatamente con ulteriore pecorino e pepe secondo i gusti.
Il segreto di questa ricetta sta nell’usare l’acqua di cottura calda per creare l’emulsione tra il formaggio e i tuorli d’uovo, che darà come risultato una salsa vellutata e avvolgente. Inoltre, aggiungendo guanciale otterrai un sapore più intenso e una piacevole croccantezza.
Buon appetito!