Pasta burro e salvia
17/11/2023La pasta burro e salvia è un piatto classico della cucina italiana, semplice e veloce da preparare, ma allo stesso tempo capace di conquistare il palato con il suo sapore ricco e aromatico.
Ingredienti
- 320 g di pasta a piacere (ad esempio spaghetti, tagliatelle, o farfalle)
- 80 g di burro
- Un mazzetto di foglie di salvia fresca
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b. (opzionale)
- parmigiano grattugiato (opzionale, per servire)
Preparazione
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata per cuocere la pasta.
- Nel frattempo, sciogli il burro in una padella abbastanza grande da poter accogliere anche la pasta una volta cotta. Aggiungi le foglie di salvia e lasciale insaporire nel burro a fuoco medio-basso, facendo attenzione a non bruciare il burro.
- Quando il burro si è leggermente dorato e le foglie di salvia si sono croccanti, spegni il fuoco. Se preferisci, puoi togliere la salvia per evitare che il suo sapore diventi troppo intenso.
- Cuoci la pasta secondo le istruzioni del pacchetto fino a quando non è al dente.
- Scola la pasta, conservando un po’ dell’acqua di cottura.
- Trasferisci la pasta nella padella con il burro e la salvia e mescola bene per amalgamare gli ingredienti. Se necessario, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura della pasta per rendere il condimento più cremoso.
- Servi immediatamente la pasta, opzionalmente aggiungendo pepe nero macinato fresco e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.
Curiosità
Pur essendo semplice, questo piatto richiede attenzione nella preparazione del burro e della salvia: il burro deve diventare nocciola senza bruciarsi, e la salvia deve rilasciare il suo aroma senza diventare amara. Questo piatto è ottimo come base che può essere arricchita con aggiunte come noci tostate o scaglie di tartufo.