Pasta broccoli e pomodori secchi
17/11/2023La pasta con broccoli e pomodori secchi è un piatto semplice e saporito, che unisce la dolcezza dei broccoli con il gusto intenso dei pomodori secchi. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 320 g di pasta (orecchiette, spaghetti o penne stanno bene con questa ricetta)
- 300 g di broccoli
- 80 g di pomodori secchi sott’olio
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Peperoncino rosso in fiocchi (opzionale)
- Sale e pepe q.b.
- parmigiano o pecorino grattugiato (opzionale)
Preparazione
- Pulisci i broccoli: dividi i fiori dal gambo e taglia i fiori in cime di dimensioni pari; pelare i gambi e tagliarli a fettine sottili.
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci i broccoli per circa 4-5 minuti, devono rimanere croccanti.
- Scolali con una schiumarola, conservando l’acqua di cottura per cuocere la pasta.
- In una padella capiente, scalda un filo d’olio e soffriggi gli spicchi d’aglio pelati interi (potrai rimuoverli alla fine se preferisci un aroma meno intenso) e il peperoncino.
- Aggiungi i pomodori secchi tagliati a strisce e fai insaporire per un paio di minuti.
- Aggiungi i broccoli nella padella e salta il tutto per amalgamare i sapori.
- Nel frattempo, cuoci la pasta nell’acqua dove hai cotto i broccoli, rispettando i tempi indicati sulla confezione per una cottura al dente.
- Scola la pasta conservando un po’ d’acqua di cottura e versala nella padella con i broccoli e i pomodori. Se necessario, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
- Salta la pasta per un minuto per farla insaporire e, se lo desideri, aggiungi del parmigiano o pecorino grattugiato.
- Servi caldo, con un filo d’olio a crudo e una spolverata di pepe.
Curiosità
I pomodori secchi sono un ingrediente tipico della cucina mediterranea, specialmente in Italia dove vengono utilizzati per aggiungere sapore e intensità a molti piatti. In particolare, nelle regioni del Sud, come la Puglia e la Sicilia, i pomodori secchi sono un elemento fondamentale della tradizione culinaria locale.