Pasta biscotto

La pasta biscotto è una preparazione base nella pasticceria, utilizzata spesso come strato per rotoli dolci e torte. Ecco la ricetta per te:

Ingredienti

  • 4 uova grandi
  • 120 g di zucchero semolato
  • 120 g di farina 00
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 180 °C e preparare una teglia foderata con carta forno.
  2. Dividere i tuorli dagli albumi in due ciotole separate.
  3. Montare i tuorli con metà dello zucchero fino a quando non diventano chiari e spumosi.
  4. In un’altra ciotola, montare gli albumi a neve con un pizzico di sale.
  5. Quando gli albumi iniziano a diventare bianchi e schiumosi, aggiungere gradualmente il restante zucchero e continuare a montare fino a ottenere una meringa ferma e lucida.
  6. Incorporare delicatamente i tuorli montati nella meringa, cercando di non smontare il composto.
  7. Setacciare la farina sulla superficie del composto di uova e zucchero, e incorporarla delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto.
  8. Versare il composto sulla teglia preparata e spalmare uniformemente con una spatola.
  9. Cuocere nel forno preriscaldato per circa 10-12 minuti, o fino a quando la pasta biscotto non risulta dorata e leggermente elastica al tatto.
  10. Una volta cotta, rovesciarla su un panno umido e rotolarla delicatamente per darle la forma desiderata.

Curiosità

La pasta biscotto, nota anche come “joconde” in francese, prende il nome dal famoso pittore italiano del Rinascimento, Giovanni Antonio Boltraffio, detto il Giocondo. Questo perché il risultato finale di questa preparazione è liscio e uniforme, quasi come la superficie di un quadro ben dipinto. Inoltre, essa è la base per moltissime creazioni della pasticceria sia italiana che internazionale.

Pasta biscotto