Pasta asparagi e salsiccia
17/11/2023La pasta con asparagi e salsiccia è un piatto primaverile gustoso che unisce il sapore delicato degli asparagi al gusto deciso della salsiccia.
Ingredienti
- 320 g di pasta (penne, fusilli, o tagliatelle)
- 300 g di asparagi
- 200 g di salsiccia
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- parmigiano grattugiato (facoltativo)
- Un bicchiere di vino bianco (facoltativo)
- Peperoncino (facoltativo)
Preparazione
- Pulisci gli asparagi eliminando la parte finale più dura e lignificata del gambo. Lava i gambi rimasti e tagliali a pezzi, lasciando le punte intere.
- In una padella capiente, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e, se ti piace, un pezzetto di peperoncino.
- Togli la pelle della salsiccia e sbriciolala, poi aggiungila in padella. Fai rosolare bene a fuoco medio.
- Quando la salsiccia prende colore, aggiungi gli asparagi, mescola per qualche minuto, poi sfuma con un bicchiere di vino bianco, se lo utilizzi.
- Abbassa la fiamma, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 10 minuti, fino a che gli asparagi non saranno teneri. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua per non far asciugare troppo il condimento.
- Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente.
- Scola la pasta e riserva un po’ d’acqua di cottura.
- Togli lo spicchio d’aglio dalla padella e aggiungi la pasta al condimento di asparagi e salsiccia. Mescola bene per amalgamare i sapori, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario per mantecare.
- Servi immediatamente, con una spolverata di parmigiano grattugiato, se lo desideri, e un giro d’olio a crudo.
Curiosità
Questa ricetta è un buon modo per godersi la stagione degli asparagi, sposando la tradizione della terra con il sapore rustico della salsiccia. In Italia è tipico sfruttare la freschezza degli ingredienti stagionali per creare piatti semplici ma ricchi di sapore. La pasta con gli asparagi e salsiccia si può trovare in diverse varianti regionali, che possono includere la panna per una versione più nordica o il pecorino per un tocco più centrale.