Pasta asparagi e fontina

La pasta con asparagi e fontina è un piatto primaverile, leggero e saporito. Ecco la ricetta per prepararla:

Ingredienti

  • 320 g di pasta (penne, fusilli o spaghetti vanno bene)
  • 400 g di asparagi
  • 200 g di fontina
  • 1 scalogno
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Brodo vegetale (facoltativo)
  • parmigiano grattugiato (facoltativo)

Preparazione

  1. Pulisci gli asparagi eliminando la parte più dura del gambo. Lava gli asparagi sotto l’acqua corrente e tagliali in pezzi di circa 2-3 cm, lasciando le punte intere.
  2. Cuoci gli asparagi in una padella con un filo di olio e lo scalogno tritato finemente. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua o brodo vegetale per non farli attaccare e cuocili fino a quando saranno teneri ma ancora croccanti.
  3. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola con acqua salata e cuoci la pasta secondo i tempi indicati sulla confezione per averla al dente.
  4. Taglia la fontina in cubetti e tienila da parte.
  5. Quando gli asparagi sono cotti, aggiungi la fontina tagliata a dadini e lascia che si fonda leggermente, mescolando delicatamente.
  6. Scola la pasta e trasferiscila nella padella con gli asparagi e la fontina. Mescola bene per far sì che la fontina si distribuisca uniformemente.
  7. Regola di sale e pepe e, se lo desideri, spolvera con un po’ di parmigiano grattugiato prima di servire.

Questa ricetta esalta il sapore delicato degli asparagi e la cremosità della fontina. È un piatto semplice da realizzare e perfetto per la primavera. Puoi anche aggiungere una nota croccante tostando del pangrattato in padella con un po’ di burro e spargendolo sulla pasta prima di servire. Buon appetito!

Pasta asparagi e fontina