Pasta alla vecchia bettola
17/11/2023La pasta alla vecchia bettola è un piatto ricco di sapore che trae origine dalla tradizione toscana, rinomato per la sua salsa di pomodoro densa e aromatica, cotta lentamente. Ecco gli ingredienti e la procedura per prepararlo.
Ingredienti
- 500 g di pasta (come penne o rigatoni)
- 800 g di pomodori pelati in scatola
- 1 cipolla piccola, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 1 peperoncino rosso, tritato (opzionale)
- 60 ml di vodka (opzionale, ma dà un tocco distintivo alla salsa)
- 200 ml di panna da cucina
- Parmigiano-Reggiano grattugiato, q.b.
- Basilico fresco, q.b.
- Olio extravergine d’oliva, q.b.
- Sale e pepe, q.b.
Preparazione
-
Inizia soffriggendo la cipolla tritata in un po’ di olio extravergine d’oliva fino a che non diventa trasparente. Aggiungi l’aglio e, se ti piace, il peperoncino per un tocco piccante.
-
Dopo qualche minuto, versa la vodka e lascia evaporare l’alcool. Aggiungi i pomodori pelati, schiacciandoli con un cucchiaio di legno. Condisci con sale e pepe a piacere.
-
Copri la padella e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1 ora, finché la salsa si riduce e si addensa.
-
A fine cottura, spegni il fuoco e aggiungi la panna da cucina, mescolando bene per amalgamare. A questo punto, se preferisci una salsa più liscia, puoi frullare la salsa con un frullatore a immersione.
-
Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione per averla al dente.
-
Scola la pasta e versala nella padella con la salsa. Riaccendi il fuoco e fai saltare la pasta per un minuto affinché assorba bene la salsa.
-
Impiatta la pasta e termina con una spolverata di Parmigiano-Reggiano e qualche foglia di basilico fresco per decorare.
Questo piatto è semplice ma ricco di gusto, e la crema di vodka dona un sapore davvero unico. Buon appetito!
Curiosità
La “Vecchia Bettola” è in realtà il nome di una storica trattoria a Firenze, dove è nata l’ispirazione per questo piatto. La vodka, sebbene non tradizionalmente italiana, è stata introdotta per enfatizzare i sapori dei pomodori e per dare una nota di originalità alla salsa.