Pasta alla sorrentina
17/11/2023La pasta alla sorrentina è un piatto semplice e gustoso originario della Campania, in particolare della zona di Sorrento. Ecco gli ingredienti e il procedimento per preparare questo delizioso piatto.
Ingredienti
- 400g di pasta corta (come paccheri o penne)
- 500g di passata di pomodoro
- 200g di mozzarella di bufala (o fiordilatte)
- Foglie di basilico fresco
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 80g di parmigiano grattugiato
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
- Inizia mettendo a cuocere la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
- Nel frattempo, in una larga padella, soffriggi gli spicchi d’aglio nell’olio extravergine d’oliva fino a che non diventano dorati, quindi rimuovili.
- Aggiungi la passata di pomodoro nella padella con un pizzico di sale, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
- Mentre la salsa cuoce, taglia la mozzarella a cubetti e mettila a scolare.
- Quando la salsa è pronta, aggiungi alcune foglie di basilico spezzettate e regola di sale e pepe.
- Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con la salsa di pomodoro. Mescola bene per far insaporire.
- Aggiungi metà della mozzarella a cubetti e mescola nuovamente.
- Trasferisci il tutto in una pirofila da forno, cospargi con il parmigiano grattugiato e distribuisci la rimanente mozzarella sulla superficie.
- Inforna in forno preriscaldato a 200 °C e cuoci fino a che la mozzarella non sia ben fusa e dorata, per circa 10-15 minuti.
- Sforna e lascia riposare per qualche minuto prima di servire.
Curiosità
Il nome “all sorrentina” deriva dalla città di Sorrento, rinomata per i suoi meravigliosi pomodori e la mozzarella di bufala, ingredienti chiave di questo piatto. Inoltre, questa ricetta è spesso preparata durante l’estate quando i pomodori sono al loro apice di maturazione e sapidità.
Buon appetito!