Pasta alla ricotta

Eccoti la ricetta della pasta alla ricotta, un piatto semplice e delizioso della cucina italiana.

Ingredienti

  • 320 g di pasta (penne, rigatoni o la pasta corta che preferisci)
  • 250 g di ricotta
  • parmigiano grattugiato q.b. (quantità a piacere)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • (Opzionale) prezzemolo tritato o basilico per guarnire
  • (Opzionale) peperoncino se ti piace un tocco piccante

Preparazione

  1. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata per cuocere la pasta. Quando bolle, versa la pasta e cuocila al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.
  2. Nel frattempo, in una ciotola capiente metti la ricotta e aggiungi un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta per renderla più cremosa. Mescola bene fino a ottenere una consistenza liscia.
  3. Aggiungi il parmigiano grattugiato, un filo d’olio extravergine, un pizzico di sale e pepe nero a piacimento. Se vuoi, puoi anche aggiungere del peperoncino tritato per un tocco piccante.
  4. Scola la pasta al dente e trasferiscila nella ciotola con la ricotta. Mescola bene per far aderire il condimento alla pasta.
  5. Se necessario, aggiungi ancora un po’ di acqua di cottura per raggiungere la cremosità desiderata.
  6. Servi immediatamente nei piatti e, se ti piace, decora con prezzemolo tritato o foglie di basilico fresco.

Curiosità

Questo piatto è un esempio di come la cucina italiana riesca a creare ricette deliziose e ricche di sapore con pochi ingredienti semplici. La pasta alla ricotta può essere considerata una tela bianca per la tua creatività culinaria; puoi arricchirla con verdure di stagione, erbe aromatiche, pomodorini o quello che più ti aggrada. E se ti senti avventuroso, prova ad aggiungere un po’ di zest di limone grattugiato per un tocco fresco e profumato.

Buon appetito!

Pasta alla ricotta