Pasta alla Norma al forno

La Pasta alla Norma è un classico piatto della cucina siciliana che combina sapientemente la pasta con melanzane, pomodoro e ricotta salata. La versione al forno che ti descrivo di seguito prevede la realizzazione di una gratinatura in superficie che conferisce al piatto una deliziosa croccantezza.

Ingredienti

  • 400 g di pasta corta (rigatoni, penne o simili)
  • 500 g di pomodori pelati o passata di pomodoro
  • 2 melanzane medie
  • 200 g di ricotta salata
  • 2 spicchi d’aglio
  • Basilico fresco
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Pangrattato (facoltativo)
  • Olio per friggere

Preparazione

  1. Inizia tagliando le melanzane a cubetti. Se dell’amarognolo delle melanzane ti da fastidio, mettile sotto sale per circa 30 minuti e poi sciacquale e asciugale accuratamente.
  2. Friggi le melanzane in abbondante olio caldo fino a che non diventano dorate e croccanti. Dopo la frittura, lasciale riposare su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  3. In una padella capiente, soffriggi gli spicchi d’aglio nell’olio extravergine di oliva, fino a diventare dorati, poi rimuovili. Aggiungi i pomodori pelati schiacciati e cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti. Salare e pepare a gusto.
  4. Mentre la salsa di pomodoro cuoce, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta fino a che non è al dente. Scola la pasta e conserva una tazza dell’acqua di cottura.
  5. Mescola la pasta con la salsa di pomodoro, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se sembra troppo asciutta.
  6. Aggiungi le melanzane fritte e il basilico spezzettato a mano, mescolando delicatamente.
  7. Versa il composto in una pirofila da forno. Grattugia generosamente ricotta salata sopra e, se lo desideri, spolvera con un po’ di pangrattato per una croccante gratinatura.
  8. Inforna in forno pre-riscaldato a 200 °C per circa 20-25 minuti, finché non si forma una crosticina dorata in superficie.
  9. Lascia riposare la Pasta alla Norma al forno pochi minuti prima di servire.

Curiosità

La Pasta alla Norma prende il nome dall’opera famosa del compositore Vincenzo Bellini, un omaggio alla sua Catania natale. La versione al forno non è la più tradizionale, ma è una gustosa variante che ti consente di gustare questo piatto in una chiave leggermente diversa.

Consiglio: se preferisci un piatto meno calorico, puoi grigliare le melanzane invece di friggerle. Inoltre, non esitare a sperimentare con differenti tipi di ricotta, anche se quella salata rimane la scelta più autentica.

Pasta alla Norma al forno