Pasta alla Norma

La Pasta alla Norma è un classico della cucina siciliana che prende il nome dall’opera del compositore catanese Vincenzo Bellini. Una combinazione perfetta di melanzane, pomodoro, basilico e ricotta salata. Eccoti la ricetta:

Ingredienti

  • 350g di pasta corta (come maccheroni o penne)
  • 2 melanzane grandi
  • 400g di pomodori pelati
  • 2 spicchi d’aglio
  • Basilico fresco q.b.
  • Ricotta salata q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Olio per friggere

Preparazione

  1. Comincia tagliando le melanzane a cubetti, mettile in uno scolapasta, cospargile di sale e lasciale riposare per almeno un’ora per far perdere loro l’amaro.
  2. Dopo l’ammollo, lava le melanzane sotto acqua corrente e asciugale con della carta da cucina.
  3. Scalda l’olio in una padella e friggi le melanzane fino a quando saranno dorate. Successivamente, mettile su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  4. In una larga padella, soffriggi l’aglio nell’olio extra vergine d’oliva. Quando l’aglio sarà dorato, rimuovilo e aggiungi i pomodori pelati schiacciandoli con una forchetta. Lascia cuocere per circa 10-15 minuti.
  5. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta fino a quando sarà al dente.
  6. Aggiungi le melanzane fritte al sugo di pomodoro e lascia insaporire per qualche minuto.
  7. Scola la pasta e versala nella padella con il sugo e le melanzane, aggiungendo foglie di basilico fresco spezzettate a mano.
  8. Servi la pasta ben calda, completando ogni piatto con abbondante ricotta salata grattugiata.

Il segreto di una buona Pasta alla Norma sta anche nella qualità degli ingredienti, specialmente le melanzane e la ricotta salata. Questo piatto è un omaggio ai sapori e alla tradizione della Sicilia, capace di portare un po’di Mediterraneo in ogni tavola. Buon appetito!

Pasta alla Norma