Pasta alla norcina

La pasta alla Norcina è un piatto tipico dell’Umbria, in particolare della città di Norcia, nota per i suoi eccellenti prodotti a base di carne suina, come salumi e salsicce. Ecco una versione italiana del piatto:

Ingredienti

  • 320 g di pasta (penne o rigatoni funzionano bene)
  • 200 g di salsiccia (preferibilmente di Norcia)
  • 100 g di panna da cucina
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Tartufo nero (opzionale)
  • Pecorino grattugiato (opzionale, per guarnire)

Preparazione

  1. In una padella, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungere lo spicchio d’aglio sbucciato. Lasciare dorare l’aglio e poi rimuoverlo.
  2. Sgranare la salsiccia e farla rosolare nella stessa padella fino a che non è ben dorata, sgretolandola con una forchetta durante la cottura.
  3. Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola con acqua salata e cuocere la pasta al dente.
  4. Una volta che la salsiccia è cotta, abbassare la fiamma e aggiungere la panna da cucina. Mescolare bene e lasciare addensare la panna per qualche minuto.
  5. Scolare la pasta e trasferirla nella padella con il condimento di salsiccia e panna. Saltare per qualche minuto a fuoco medio alto per far insaporire bene.
  6. A piacere, aggiungere del tartufo nero grattugiato o del pecorino grattugiato prima di servire.

Servite calda, magari con una spolverata di pepe nero appena macinato per esaltare i sapori.

Curiosità

La ricetta originale della pasta alla Norcina non prevede l’uso della panna, che è stata un’aggiunta successiva per arricchire il piatto. Inoltre, l’elemento del tartufo rende omaggio alla tradizione tartufigena della zona di Norcia, ma può essere omesso o sostituito con prodotti accessibili localmente.

Pasta alla norcina