Pasta alla monzese

La pasta alla monzese è un piatto tipico della cucina lombarda, e in particolare della città di Monza. Eccoti una versione della ricetta con un tocco italiano verace:

Ingredienti

  • 320 g di pasta (preferibilmente pappardelle o tagliatelle)
  • 400 g di salsiccia fresca
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 100 g di formaggio parmigiano grattugiato
  • 40 g di burro
  • 1 cipolla piccola
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Inizia tritando finemente la cipolla. In una padella capiente, sciogli il burro e soffriggi la cipolla fino a quando diventa trasparente.
  2. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e lasciala rosolare bene. Quando la salsiccia inizia ad assumere un bel colore dorato, sfuma con il bicchiere di vino bianco e lascia evaporare l’alcool a fuoco vivace.
  3. Nel frattempo, metti a cuocere la pasta in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione per ottenere una pasta al dente.
  4. Una volta che il vino è evaporato e la salsiccia è cotta, abbassa la fiamma e mantieni in caldo.
  5. Scola la pasta e trasferiscila nella padella con il condimento di salsiccia, mescolando bene per far amalgamare i sapori.
  6. Togli dal fuoco e aggiungi il parmigiano grattugiato, amalgama bene il tutto. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua di cottura della pasta per rendere il condimento più cremoso.
  7. Servi immediatamente, con una spolverata di pepe nero macinato fresco a piacere.

Curiosità

La denominazione “alla monzese” si riferisce allo stile culinario tipico di Monza, dove l’uso di salsiccia e formaggio rappresenta un connubio molto apprezzato. Questo piatto racchiude i sapori e gli aromi della Lombardia e può essere servito durante occasioni festive o per un pasto ricco di gusto con la famiglia e gli amici.

Buon appetito!

Pasta alla monzese