Pasta alla crema di porri e patate con speck croccante
17/11/2023Ecco una varianti italiana di un piatto che abbina la dolcezza dei porri e delle patate con la sapidità dello speck croccante.
Ingredienti
- 320 g di pasta (penne o fusilli funzioneranno bene)
- 2 porri di media grandezza
- 2 patate medie
- 100 g di speck a fette sottili
- 200 ml di panna da cucina
- 50 ml di brodo vegetale (potresti sostituire il brodo di pollo se lo preferisci)
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe (q.b. - quanto basta)
- parmigiano grattugiato (opzionale, per servire)
Preparazione
- Inizia pulendo i porri, tagliando via la parte verde più dura e la radice, poi fai un taglio a metà nel senso della lunghezza e li sciacqua sotto l’acqua corrente per rimuovere la terra. Dopo averli sciacquati, affetta i porri sottilmente.
- Sbuccia le patate e tagliale in pezzi piuttosto piccoli.
- In una padella grande, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi i porri affettati con un pizzico di sale. Lasciali appassire a fuoco lento per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungi le patate al soffritto di porri, versa il brodo vegetale e lascia cuocere a fuoco medio-basso fino a quando le patate non saranno tenere, circa 15-20 minuti (se serve, aggiungi un po’ d’acqua per non far asciugare troppo).
- Mentre il composto di porri e patate cuoce, taglia le fette di speck a striscioline e tostale in una padella antiaderente senza aggiungere grassi fino a che non diventano croccanti. Poi mettile da parte.
- Quando le patate sono pronte, usa un frullatore ad immersione (o un mixer) per ridurre il tutto in una crema. Riporta la crema sul fuoco e aggiungi la panna, regolando di sale e pepe. Se la crema ti sembra troppo densa, puoi allungarla con un po’ di acqua di cottura della pasta.
- Nel frattempo, porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola e cuoci la pasta al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.
- Scola la pasta conservando un po’ dell’acqua di cottura, e trasferiscila nella padella con la crema di porri e patate. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per rendere il tutto cremoso.
- Impiatta la pasta aggiungendo le striscioline di speck croccante sopra ciascuna porzione.
- Se lo desideri, spolvera con parmigiano grattugiato prima di servire.
Curiosità
lo speck è un prodotto tipico dell’Alto Adige, in Italia, e si distingue per le sue note affumicate e il caratteristico processo di stagionatura che combina sale, aromi e affumicatura. La consistenza croccante aggiunge una piacevole variazione di texture nel piatto.