Pasta alla checca

La pasta alla checca è un piatto classico della cucina romana, semplice e fresco, perfetto per l’estate. Ecco come si prepara:

Ingredienti

  • 400 grammi di pasta (spaghetti o un altro formato a piacere)
  • 500 grammi di pomodori maturi
  • 200 grammi di mozzarella (preferibilmente di bufala)
  • Basilico fresco
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe (opzionale)
  • Aglio (1 spicchio, facoltativo)

Preparazione

  1. Inizia lavando i pomodori, poi tagliali a cubetti. Se preferisci, puoi rimuovere la pelle dei pomodori immergendoli per qualche secondo in acqua bollente e poi pelandoli.
  2. Taglia anche la mozzarella a cubetti di dimensioni simili ai pomodori.
  3. In una ciotola grande, mescola i cubetti di pomodori e mozzarella. Aggiungi le foglie di basilico spezzettate a mano, un filo di olio extravergine di oliva, il sale e il pepe a piacimento. Se ti piace, può aggiungere anche uno spicchio d’aglio tagliato fine o schiacciato.
  4. Lascia riposare il condimento a temperatura ambiente per almeno 15-30 minuti affinché i sapori si amalgamino bene.
  5. Nel frattempo, porta ad ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta come indicato sulla confezione per ottenere la consistenza al dente.
  6. Scola la pasta e raffreddala velocemente sotto acqua fredda corrente per fermare la cottura e mantenere la pasta fresca.
  7. Versa la pasta nella ciotola con il condimento di pomodori, mozzarella e basilico e mescola delicatamente.
  8. Servi immediatamente la pasta alla checca, aggiungendo se vuoi un ultimo filo di olio extravergine di oliva.

La freschezza del piatto viene dall’uso di ingredienti crudi e di stagione. Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo olive, capperi o altri ingredienti a piaciere.

Buon appetito!