Pasta alla carbonara di zucchine

Posso darti una ricetta per la Pasta alla Carbonara di Zucchine, una gustosa variante vegetariana del classico piatto romano. La zucchina in questa versione sostituisce il guanciale o la pancetta e dona un sapore fresco e leggero senza però tradire del tutto la ricetta originale. Ecco come procedere:

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta (spaghetti o rigatoni funzionano bene)
  • 2-3 zucchine medie
  • 2 uova grandi
  • 100 grammi di parmigiano o Pecorino Romano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’olivo (q.b.)
  • Sale e pepe nero (q.b.)

Preparazione

  1. Lavare le zucchine e tagliarle a julienne o a dadini, a seconda della preferenza.
  2. In un padellino, soffriggere l’aglio con un filo d’olio extravergine d’olivo fino a quando non diventa dorato, poi rimuoverlo e aggiungere le zucchine tagliate. Saltare le zucchine fino a che non saranno leggermente dorate e croccanti. Aggiustare di sale e pepe.
  3. Nel frattempo, portare ad ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere la pasta al dente.
  4. In una ciotola, sbattere le uova con il formaggio grattugiato, aggiungere una generosa macinata di pepe e mescolare fino ad ottenere una crema omogenea.
  5. Quando la pasta è pronta, scolarla riservando un po’ d’acqua di cottura e metterla nella padella con le zucchine. Mescolare per qualche istante per far insaporire la pasta.
  6. Rimuovere la padella dal fuoco e aggiungere la crema di uova e formaggio, mescolando rapidamente per amalgamare il tutto senza che le uova si rapprendano troppo. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa.
  7. Impiattare e servire immediatamente con ulteriore pepe macinato fresco e una spolverata di formaggio, se desiderato.

Curiosità

La carbonara classica prevede l’utilizzo di guanciale o pancetta e il pecorino romano, che donano al piatto sapidità e un gusto caratteristico. In questa versione vegetariana con le zucchine, manteniamo la tessitura cremosa dell’uovo e del formaggio, creando un piatto più leggero ma altrettanto gustoso.

Buon appetito!