Pasta alla boscaiola
17/11/2023La Pasta alla Boscaiola è un piatto ricco e profumato ispirato dai sapori del bosco. Ecco come prepararla:
Ingredienti
- 350 g di pasta a scelta (fusilli, penne o spaghetti)
- 200 g di funghi (champignon o porcini)
- 100 g di pancetta o salsiccia, a cubetti
- 1 cipolla media, tritata
- 200 ml di panna da cucina
- 100 g di piselli (freschi o surgelati)
- 1 spicchio d’aglio, schiacciato
- 50 ml di vino bianco (opzionale)
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- parmigiano grattugiato (per servire)
- Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)
Preparazione
-
Pulisci i funghi e affettali.
-
In una padella grande, scalda l’olio e soffriggi la cipolla e l’aglio fino a quando non saranno dorati. Rimuovi l’aglio se preferisci un sapore più delicato.
-
Aggiungi la pancetta o salsiccia a cubetti e lascia che si rosolino bene.
-
Aggiungi i funghi e cuoci fino a quando non diventano dorati.
-
Se desideri, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
-
Aggiungi i piselli, la panna, sale e pepe. Lascia cuocere il tutto per qualche minuto fino a che la salsa non si addensa leggermente.
-
Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni di cottura.
-
Scola la pasta al dente e versala nella padella con il sugo alla boscaiola.
-
Mescola bene per amalgamare gli ingredienti e lascia insaporire per un minuto a fuoco basso.
Servi immediatamente la pasta alla boscaiola, guarnendo i piatti con una spolverata di Parmigiano e prezzemolo fresco. Questo piatto appaga con il suo sapore rustico e la cremosità del sugo, portando la natura direttamente a tavola. Buon appetito!