Pasta all'ortolana
17/11/2023La pasta all’ortolana è un piatto delicato, colorato e salutare, ricco di verdure di stagione che apportano freschezza e gusto al piatto. Ecco come prepararla:
Ingredienti
- 320 g di pasta (penne, rigatoni o un altro formato a piacere)
- 1 zucchina
- 1 melanzana piccola
- 1 peperone
- 1 carota
- 1 cipolla piccola
- 2 pomodori maturi o pomodori pelati in scatola
- 2 spicchi d’aglio
- Basilico fresco q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- parmigiano grattugiato o pecorino (opzionale)
Preparazione
-
Inizia lavando e tagliando la zucchina, la melanzana e il peperone in cubetti, la carota a rondelle sottili e la cipolla a pezzetti. Sbuccia l’aglio.
-
In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere l’aglio e la cipolla fino a che non diventano dorati.
-
Aggiungi le melanzane e le carote, lasciandole cuocere per qualche minuto, poi incorpora zucchine e peperoni. Cuoci le verdure finché non sono tenere ma ancora croccanti.
-
Nel frattempo, se stai utilizzando i pomodori freschi, tagliali a cubetti, altrimenti sgocciola i pomodori pelati. Aggiungi i pomodori alle verdure nella padella.
-
Salare, pepare e lasciare cuocere a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, finché il sugo non si è un po’ addensato.
-
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni del tempo di cottura riportate sulla confezione per ottenere una pasta al dente.
-
Scola la pasta e versala nella padella con il sugo di verdure. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
-
Servi la pasta all’ortolana calda, guarnita con foglie di basilico fresco e, se lo desideri, una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato.
Curiosità
La pasta all’ortolana prende il nome dagli ortaggi che costituiscono il cuore della ricetta. È un piatto che si adatta bene alle varie stagioni: puoi utilizzare verdure estive come melanzane e zucchine o verdure invernali come zucca e cavolfiore. Questo piatto è anche un ottimo modo per utilizzare le verdure che hai in frigorifero, riducendo gli sprechi. Inoltre, è facilmente personalizzabile secondo i propri gusti o esigenze alimentari.