Pasta alici e pecorino

La pasta con alici e pecorino è un piatto semplice ma ricco di sapore, che combina la sapidità del mare con il gusto deciso del formaggio. È una variante del classico piatto italiano che spesso utilizza ingredienti come aglio, olio e peperoncino per esaltare i sapori.

Ingredienti

  • 320 g di pasta (spaghetti, bucatini o linguine sono le scelte classiche)
  • 100 g di alici sott’olio
  • 80 g di pecorino romano grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • Peperoncino in polvere o fresco a piacere
  • Olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo fresco tritato (opzionale)

Preparazione

  1. Metti a bollire una pentola di acqua salata per la pasta. Cuoci la pasta al dente secondo le indicazioni sulla confezione.
  2. Nel frattempo, in una padella capiente, soffriggi gli spicchi d’aglio nell’olio extravergine di oliva, fino a che non diventano dorati. Se ti piace, aggiungi il peperoncino a questo punto.
  3. Aggiungi le alici scolate dall’olio di conservazione. Lascia che si sciolgano nel soffritto a fuoco basso, schiacciandole con un cucchiaio di legno fino a che non si crei una crema.
  4. Scola la pasta riservando un po’ dell’acqua di cottura. Aggiungi la pasta nella padella con le alici e mescola bene.
  5. Se necessario, aggiungi un poco dell’acqua di cottura per rendere il condimento più cremoso.
  6. Togli dal fuoco e aggiungi il pecorino grattugiato, mescolando energicamente per amalgamare il tutto.
  7. Se lo desideri, puoi aggiungere del prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.
  8. Impiatta e servi immediatamente.

Curiosità

Il pecorino romano è un formaggio con una lunga storia, risalente all’epoca romana. È apprezzato nella cucina italiana non solo per il suo sapore forte e leggermente salato, ma anche per la sua capacità di abbinarsi bene con piatti a base di verdure e di pesce, come in questa ricetta che unisce terra e mare in un connubio davvero appetitoso!

Pasta alici e pecorino