Pasta alici e olive

La pasta con alici e olive è un piatto semplice della tradizione mediterranea che unisce il sapore deciso del pesce azzurro alla sapidità delle olive. Ecco la ricetta:

Ingredienti

  • 320 g di pasta (linguine o spaghetti funzionano bene)
  • 100 g di alici sott’olio
  • 100 g di olive nere denocciolate
  • 2 spicchi di aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Mettete a bollire abbondante acqua in una pentola grande e, una volta raggiunto il bollore, salatela e buttate la pasta.

  2. Nel frattempo, in una padella abbastanza grande, fate soffriggere gli spicchi di aglio pelati (e interi se li volete rimuovere facilmente oppure tritati se preferite lasciarli nel piatto) nell’olio extravergine di oliva. Se gradite, potete aggiungere anche del peperoncino tritato per un tocco piccante.

  3. Quando l’aglio è dorato, toglietelo se lo avevate lasciato intero e aggiungete le alici sott’olio. Lasciatele sciogliere a fuoco basso, aiutandovi con una forchetta.

  4. Tagliate le olive nere denocciolate a rondelle e aggiungetele nella padella con le alici. Lasciate insaporire per alcuni minuti.

  5. Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il condimento di alici e olive. Saltate per qualche minuto per amalgamare bene gli ingredienti.

  6. Spolverate con prezzemolo fresco tritato prima di servire.

Curiosità

Questa ricetta riflette il carattere essenziale della cucina mediterranea, dove pochi ingredienti di qualità danno vita a piatti ricchi di sapore. Le alici sono un ingrediente molto utilizzato in Italia, soprattutto nelle regioni costiere, e sono ricche di acidi grassi Omega-3, che sono molto benefici per la salute.

Buon appetito!

Pasta alici e olive