Pasta al sugo con fagiolini
17/11/2023La pasta al sugo con fagiolini è un delizioso primo piatto che combina sapori semplici ma genuini. Ecco come prepararlo:
Ingredienti
- 320 grammi di pasta (penne, spaghetti o un altro formato a piacere)
- 500 grammi di fagiolini freschi
- 400 grammi di pomodori pelati o passata di pomodoro
- 1 cipolla piccola
- 2 spicchi d’aglio
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olive nere (facoltativo)
- Olio extravergine d’oliva
- Basilico fresco
- parmigiano grattugiato (facoltativo)
Preparazione
- Pulisci i fagiolini rimuovendo le estremità e lavandoli sotto acqua corrente, poi tagliali a pezzetti.
- In una padella capiente, scaldare un filo d’olio e soffriggi la cipolla tritata finemente con gli spicchi d’aglio schiacciati. Quando la cipolla diventa trasparente, aggiungi i fagiolini.
- Cuoci i fagiolini per circa 10 minuti, poi aggiungi i pomodori pelati precedentemente schiacciati o la passata di pomodoro. Aggiusta di sale e pepe.
- Lascia cuocere il sugo a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, finché i fagiolini non saranno teneri. Se ti piace, puoi arricchire il sugo con delle olive nere tagliate a rondelle.
- Nel frattempo, porta ad ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere la pasta fino al grado di cottura desiderato.
- Scola la pasta e versala nella padella con il sugo di fagiolini, mescolando bene per amalgamare i sapori.
- Servi caldo e, se lo desideri, guarnisci con foglie di basilico fresco e una spolverata di parmigiano grattugiato sopra.
Curiosità
In Italia è abbastanza comune trovare piatti che uniscono pasta e legumi. I fagiolini nel sugo sono una variante estiva e mediterranea che si adatta perfettamente all’agenda di chi desidera un pasto completo ma leggero. In alcune ricette italiane, i fagiolini vengono anche cotti insieme alla pasta e poi conditi con il sugo, in una versione ancora più veloce e semplice detta “pasta risottata”.
Non dimenticarti di abbinare questo piatto con un vino leggero e fresco, come un bianco italiano; potrebbe essere un Vermentino o un Pinot Grigio. Buon appetito!