Pasta al salmone con crema di porri
17/11/2023La pasta al salmone con crema di porri è un piatto saporito e cremoso, una variazione italiana di un tema più generico che unisce il salmone, ingrediente di note nordiche, con il porro, un ortaggio dal gusto delicato. Ecco la ricetta per te:
Ingredienti
- 320 g di pasta (linguine o penne funzionano benissimo)
- 200 g di salmone affumicato (anche salmone fresco va bene, in questo caso andrebbe prima cotto)
- 2 porri (solo la parte bianca)
- 200 ml di panna fresca
- 30 g di burro
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Un bicchiere di vino bianco (opzionale)
Preparazione
- Pulisci i porri rimuovendo le foglie esterne e la parte più verde. Lava i porri e affettali finemente.
- Fai sciogliere il burro in una padella e aggiungi i porri. Lasciali appassire a fuoco medio per circa 10 minuti. Se vuoi, puoi sfumare con un po’ di vino bianco e lasciar evaporare.
- Aggiungi la panna ai porri, regola di sale e pepe, e cuoci per qualche minuto fino a ottenere una crema omogenea.
- Mentre attendi, porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cucina la pasta secondo le indicazioni sulla confezione.
- Taglia il salmone affumicato a striscioline e aggiungilo alla crema di porri, lasciando cuocere per un paio di minuti.
- Scola la pasta al dente e saltala nella padella con la crema di porri e salmone per far amalgamare gli ingredienti.
- Servi caldo, con una spolverata di pepe nero se gradito.
Buon appetito!
Curiosità
Il salmone affumicato è un ingrediente che si trova spesso nelle cucine nordiche e viene prodotto attraverso un processo di affumicatura a freddo. La combinazione di salmone e panna, infatti, è tipica della cucina scandinava e russa, ma l’introduzione del porro e il metodo di cucina che impiega il vino bianco per sfumare sono tocchi che avvicinano il piatto alle abitudini italiane.