Pasta al salmone
17/11/2023La pasta al salmone è un piatto cremoso e gustoso che unisce la dolcezza del salmone affumicato alla cremosità della panna, con il tutto arricchito da un tocco di vodka o brandy per esaltarne i sapori. Ecco la ricetta per preparare la pasta al salmone:
Ingredienti
- 320 g di pasta (di solito tagliatelle o farfalle)
- 200 g di salmone affumicato
- 200 ml di panna da cucina
- 1/2 bicchiere di vodka o brandy (opzionale)
- 1 cipolla piccola
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo tritato per guarnire (opzionale)
Preparazione
- Metti a bollire una pentola di acqua salata per la pasta. Quando l’acqua raggiunge l’ebollizione, cuoci la pasta secondo le istruzioni del pacco rispettando il tempo di cottura per averla al dente.
- Nel frattempo, affetta finemente la cipolla e taglia il salmone affumicato a striscioline.
- In una padella grande, scaldare l’olio extravergine d’oliva e soffriggere la cipolla fino a renderla trasparente.
- Aggiungi il salmone affumicato nella padella e fai saltare brevemente.
- Sfuma con la vodka o il brandy e lascia evaporare l’alcool per un minuto.
- Versa la panna nella padella e cuoci a fuoco lento per qualche minuto fino a quando la panna non inizia ad addensarsi leggermente. Regola di sale e pepe.
- Scola la pasta e trasferiscila nella padella con il condimento di salmone, mescolando per bene per amalgamare i sapori.
- Serve caldo, guarnendo con prezzemolo tritato se lo desideri.
Curiosità
In alcune varianti di questa ricetta si aggiungono piselli o asparagi per conferire croccantezza e freschezza al piatto, oppure si può usare il salmone fresco al posto di quello affumicato, rosolandolo brevemente prima di aggiungere la panna. La vodka o il brandy sono opzionali ma aiutano a esaltare il sapore del salmone.
Buon appetito!