Pasta al ragù di cavolfiore

La pasta al ragù di cavolfiore è una variante vegetariana del classico ragù. Ecco una versione italiana della ricetta:

Ingredienti

  • 400g di pasta (penne, rigatoni, o altra pasta corta a piacere)
  • 1 cavolfiore medio
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 2 spicchi di aglio
  • 400g di passata di pomodoro
  • 100ml di vino bianco (facoltativo)
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Peperoncino (facoltativo)
  • parmigiano o pecorino grattugiato (per servire)

Preparazione

  1. Lavate il cavolfiore e dividetelo in cimette piccole.
  2. Tritate finemente cipolla, carote, sedano e aglio.
  3. In una padella grande o in un tegame, fate soffriggere il trito di verdure nell’olio extravergine di oliva fino a quando non diventano morbidi e trasparenti.
  4. Aggiungete le cimette di cavolfiore e fate rosolare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
  5. Se decidete di usare il vino, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcool.
  6. Aggiungete la passata di pomodoro, sale, pepe e peperoncino a piacere. Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 20-30 minuti, finché il cavolfiore non si sarà ammorbidito e il sugo si sarà addensato.
  7. Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per averla al dente.
  8. Scolate la pasta e mescolatela con il ragù di cavolfiore, lasciando insaporire per qualche minuto nel tegame.
  9. Servite caldo con una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato.

Curiosità

Il ragù di cavolfiore è un’ottima alternativa vegetariana che mantiene la struttura e il comfort forniti dal classico ragù di carne. In Italia, è comune cercare alternative vegetali ai piatti tradizionali, soprattutto per coloro che seguono diete vegetariane o semplicemente per variare la dieta quotidiana.

Buon appetito!

Pasta al ragù di cavolfiore