Pasta al ragù di carciofi

La pasta al ragù di carciofi è un piatto saporito che porta in tavola i sapori delicati e al tempo stesso decisi del carciofo. È un’ottima variante al classico ragù di carne e può essere un’alternativa più leggera e adatta alla stagione primaverile, quando i carciofi sono freschi e al loro apice di sapore. Ecco la ricetta con un tocco italiano:

Ingredienti

  • 320g di pasta (ad esempio spaghetti o tagliatelle)
  • 4 carciofi freschi
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 100ml di vino bianco
  • 500ml di passata di pomodoro
  • 40g di pecorino romano grattugiato (o parmigiano se preferisci)
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe qb
  • Prezzemolo tritato per guarnire (opzionale)
  • Acqua per bollire la pasta
  • Sale grosso per l’acqua della pasta

Preparazione

  1. Pulizia dei carciofi: elimina le foglie esterne più dure, taglia le punte e rimuovi le barbe interne. Taglia i carciofi a spicchi sottili e immergili in acqua acidulata con succo di limone per non farli annerire.
  2. Trita finemente la cipolla e l’aglio. In una padella, scalda l’olio extravergine di oliva e soffriggi dolcemente il trito fino a che non diventa trasparente.
  3. Scola i carciofi dall’acqua acidulata e aggiungili al soffritto. Fai cuocere per circa 5 minuti, poi sfuma con il vino bianco. Aspetta che l’alcool evapori prima di proseguire.
  4. Aggiungi la passata di pomodoro ai carciofi, aggiusta di sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco basso per circa 20-30 minuti, fino a quando il sugo si sarà ristretto e i carciofi saranno teneri.
  5. Mentre il ragù cuoce, porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.
  6. Scola la pasta e versala nella padella con il ragù di carciofi, facendo saltare brevemente il tutto per amalgamare i sapori.
  7. Servi immediatamente, spolverando con pecorino romano grattugiato e, se lo desideri, con prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.

Curiosità

Il carciofo è un ingrediente versatile e molto apprezzato nella cucina italiana. Originario del bacino del Mediterraneo, si sposa benissimo con la pasta e può essere preparato in moltissimi modi. In questa versione di ragù, i carciofi offrono un’alternativa vegetale più leggera al classico ragù di carne ma non meno ricca di sapore.,