Pasta al pomodoro arrosto con melanzane e zucchine

Posso guidarti passo passo nella preparazione di una deliziosa Pasta al pomodoro arrosto con melanzane e zucchine. Questo piatto combina la dolcezza dei pomodori arrostiti con i sapori mediterranei della melanzana e della zucchina in maniera eccellente.

Ingredienti

  • 400 g di pasta a scelta (penne, rigatoni, spaghetti)
  • 500 g di pomodori maturi (possibilmente varietà a grappolo)
  • 1 melanzana di media grandezza
  • 2 zucchine medie
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Una manciata di basilico fresco
  • parmigiano grattugiato (opzionale)
  • 1 cucchiaino di zucchero (opzionale, per bilanciare l’acidità dei pomodori)

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 200 °C. Lava e taglia i pomodori a metà, disponili in una teglia da forno con la pelle verso il basso. Aggiungi gli spicchi d’aglio interi e un filo d’olio, sali e pepa leggermente. Se desideri, spolvera un pizzico di zucchero sui pomodori per ridurne l’acidità.

  2. Metti i pomodori nel forno e arrostiscili per circa 25-30 minuti, finché non iniziano a caramellarsi leggermente.

  3. Nel frattempo, lava la melanzana e le zucchine e tagliale a cubetti. Mettile in un’altra teglia, condisci con olio, sale e pepe e mescolale bene. Puoi aggiungere allo stesso forno con i pomodori e arrostirle per circa 20 minuti, o finché non risultano tenere e leggermente dorate.

  4. Porta a bollore una pentola grande di acqua salata e cuoci la pasta secondo le istruzioni del pacchetto, finché non è al dente.

  5. Una volta che i pomodori sono ben arrostiti, estrai l’aglio e frulla i pomodori per ottenere una salsa omogenea (usa un frullatore a immersione o un normale frullatore).

  6. Scola la pasta e conserva una tazza di acqua di cottura.

  7. In una grande padella, combina la pasta con la salsa di pomodori arrostiti, aggiungi le melanzane e le zucchine arrostite e un po’ dell’acqua di cottura della pasta per raggiungere la consistenza desiderata. Cuoci il tutto per qualche minuto mescolando bene.

  8. Spegni il fuoco, aggiungi il basilico fresco strappato con le mani e del parmigiano a piacere.

Curiosità

La cottura al forno di pomodori, melanzane e zucchine concentra i sapori e dona una nota dolce e intensa al piatto. Questa tecnica è ampiamente utilizzata nella cucina italiana per preparare salse e contorni. Inoltre, l’aggiunta del basilico fresco e una spolverata di parmigiano a fine cottura sono tocco finale che esalta il sapore e il profumo del piatto.

Pasta al pomodoro arrosto con melanzane e zucchine