Pasta al pesto di zucca e speck

La pasta al pesto di zucca e speck è un piatto dell’autunno che unisce i sapori dolci della zucca con il gusto affumicato dello speck. Ecco come preparare questo piatto.

Ingredienti

  • 350 g di pasta (penne o fusilli funzionano bene)
  • 400 g di zucca pulita
  • 100 g di speck a fette
  • 50 g di noci
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva qb
  • Sale e pepe qb
  • Qualche foglia di basilico (opzionale)

Preparazione

  1. Comincia pulendo la zucca: rimuovi la buccia e i semi e tagliala a cubetti. Cuoci la zucca a vapore o in forno finché non diventa tenera.
  2. Nel frattempo, tosta le noci in padella per qualche minuto fino a quando non diventano leggermente dorate.
  3. Prepara il pesto mettendo nel mixer la zucca cotta, le noci tostate, l’aglio, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe e frulla il tutto aggiungendo a filo l’olio d’oliva fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  4. Taglia lo speck a striscioline e soffriggilo in una padella fino a quando non diventa croccante.
  5. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni per ottenere una cottura al dente, poi scolala riservando un po’ d’acqua di cottura.
  6. Aggiungi la pasta al pesto di zucca in una ciotola grande, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura riservata per amalgamare bene il tutto. Se necessario aggiusta di sale e pepe.
  7. Servi la pasta in piatti e guarniscila con lo speck croccante. Se lo desideri, puoi aggiungere foglie di basilico fresco come decorazione.

Curiosità

Sebbene sia l’aggiunta dello speck a rendere questo piatto particolare, la zucca è da secoli un ingrediente fondamentale nella cucina italiana, in particolare in regioni come Veneto e Lombardia, dove si coltiva in abbondanza e si utilizza in moltissime ricette tradizionali, sia dolci che salate.

Ti auguro una buona preparazione e una gustosa degustazione!