Pasta al pesto di sedano
17/11/2023Posso proporti una ricetta per una pasta con un pesto di sedano che porterà freschezza e un tocco di originalità al tuo piatto. Il sedano è un ingrediente sottovalutato quando si tratta di preparare un pesto, ma può offrire un gusto delicato e leggermente piccante.
Ingredienti
- 320 g di pasta a tua scelta (penne, spaghetti, fusilli funzionano bene)
- 1 mazzo di sedano (circa 5 o 6 gambi)
- 30 g di pinoli (o mandorle se preferisci)
- 1 spicchio d’aglio (opzionale)
- 40 g di parmigiano o Pecorino grattugiato
- Qualche foglia di basilico (per dare un tocco più tradizionale al pesto)
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Un pizzico di peperoncino (opzionale)
Preparazione
- Pulisci e lava accuratamente le coste di sedano. Tagliale a pezzetti.
- In una padella tosta leggermente i pinoli (o le mandorle) a fuoco medio fino a quando non diventano dorati, avendo cura di non bruciarli.
- Nel mixer, aggiungi il sedano, i pinoli tostati, il basilico, l’aglio (se lo usi), il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, di pepe e, se ti piace, un pizzico di peperoncino.
- Frulla il tutto, incorporando a filo l’olio extravergine di oliva fino al raggiungimento di una crema omogenea e della consistenza desiderata – aggiungi l’olio gradualmente per controllare la densità del pesto.
- Assaggia e rettifica di sale e pepe se necessario.
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
- Scola la pasta riservando un poco dell’acqua di cottura.
- Versa la pasta in una ciotola grande, aggiungi il pesto di sedano e amalgama bene, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura riservata se necessario per rendere la salsa più cremosa e aiutarla a legarsi meglio alla pasta.
- Impiatta e, se vuoi, decora con qualche foglia di basilico fresco o una spolverata di formaggio supplementare.
Curiosità
Il sedano è stato storicamente usato in Italia principalmente in brodi e soffritti, ma il suo utilizzo in un pesto è una variazione moderna e creativa. Ricorda che il sedano ha un alto contenuto di acqua e per questo il pesto potrebbe risultare un po’ più liquido del solito.
Eccoti una ricetta per reinventare la pasta al pesto in maniera diversa e sorprendente! Buon appetito!