Pasta al pesto di rucola e nocciole

La pasta al pesto di rucola e nocciole è un piatto semplice e gustoso che unisce la piccantezza della rucola alle note dolci e croccanti delle nocciole. Ecco come prepararla:

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta (come trofie, fusilli o farfalle)
  • 100 grammi di rucola fresca
  • 50 grammi di nocciole tostate
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio (opzionale)
  • 80 mL di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Una volta raggiunto il bollore, cuoci la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.

  2. Nel frattempo, lavare bene la rucola e asciugarla. In un mortaio o in un mixer, mettere la rucola, le nocciole precedentemente tostate e un pizzico di sale. Se ti piace un sapore più robusto, puoi aggiungere uno spicchio d’aglio.

  3. Iniziare a lavorare gli ingredienti, aggiungendo gradualmente l’olio extravergine di oliva, fino a ottenere una salsa omogenea e cremosa. Se necessario, puoi aggiungere un po’ più di olio per raggiungere la consistenza desiderata.

  4. Aggiungere il parmigiano grattugiato al pesto di rucola e nocciole e mescolare fino a che non sia ben incorporato. Regolare di sale e aggiungere pepe secondo il gusto.

  5. Una volta cotta, scolare la pasta riservando un po’ di acqua di cottura per allungare il pesto se necessario.

  6. Rimettere la pasta nella pentola e aggiungere il pesto di rucola e nocciole. Mescolare bene, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura messa da parte per rendere il tutto più cremoso.

  7. Servire ben caldo, eventualmente decorando con alcune nocciole tostate grosse e foglie di rucola fresca come guarnizione.

Curiosità

La rucola è un’erbetta molto popolare nella cucina italiana, spesso utilizzata in insalate, su pizze e in varianti di pesto come questa. Le sue origini si trovano nel Mediterraneo e la sua presenza è nota fin dall’epoca romana, dove veniva consumata anche per le sue proprietà afrodisiache. Le nocciole, d’altro canto, sono un ingrediente tipico del Nord Italia, in particolare del Piemonte, e aggiungono un tocco di croccantezza e dolcezza unico al piatto.

Pasta al pesto di rucola e nocciole