Pasta al pesto di pistacchi
17/11/2023La pasta al pesto di pistacchi è un piatto delizioso e abbastanza semplice da preparare. Ecco una versione italiana:
Ingredienti
- 320 g di pasta (come spaghetti o trofie)
- 150 g di pistacchi non salati
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- Un mazzetto di basilico fresco
- Circa 60 ml di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Acqua di cottura della pasta q.b.
Preparazione
-
Per prima cosa, tosta leggermente i pistacchi in una padella antiaderente per qualche minuto, fino a quando non diventano leggermente dorati e rilasciano il loro aroma. Dopodiché, lascia raffreddare.
-
Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura prima di scolare la pasta.
-
Sguscia i pistacchi (se necessario) e mettili nel mixer insieme al parmigiano, al basilico, all’aglio (se decidi di utilizzarlo) e a un pizzico di sale. Frulla tutto aggiungendo l’olio a filo, fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Se il composto risulta troppo spesso, allunga con un po’ dell’acqua di cottura della pasta messa da parte.
-
Scola la pasta al dente e mescolala con il pesto di pistacchi, aggiungendo un po’ più di acqua di cottura se necessario per rendere il tutto più cremoso.
-
Servi immediatamente con una spolverata extra di parmigiano e, se ti piace, decora con qualche pistacchio intero sopra.
Curiosità
Il pesto di pistacchi è una variante del più conosciuto pesto alla genovese. Originario della Sicilia, dove i pistacchi di qualità come quelli di Bronte sono celebri, questo condimento si è guadagnato una fama internazionale per il suo sapore unico e la sua versatilità.
Buon appetito!