Pasta al pesto di mandorle
17/11/2023La pasta al pesto di mandorle è una variante deliziosa del più famoso pesto alla genovese. Ecco gli ingredienti e la preparazione:
Ingredienti
- 320 g di pasta (ad esempio trofie, fusilli, spaghetti)
- 200 g di mandorle pelate
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 2 spicchi d’aglio
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 50 g di Pecorino grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Pepe (opzionale)
Preparazione
- Comincia tostando leggermente le mandorle in una padella senza aggiunta di grassi, fino a quando non saranno dorate. Lasciale poi raffreddare.
- Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola con acqua salata per la pasta.
- Nel mixer, metti le mandorle raffreddate, gli spicchi d’aglio (togli l’anima centrale per renderlo più digeribile), le foglie di basilico lavate e asciugate, il Parmigiano e il Pecorino, un pizzico di sale e un generoso giro di olio extravergine di oliva. Frulla il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Se necessario, aggiungi altro olio per raggiungere la consistenza desiderata.
- Assaggia e aggiusta di sale, e se ti piace, puoi aggiungere un po’ di pepe.
- Cuoci la pasta al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
- Scola la pasta, ma conserva un po’ dell’acqua di cottura.
- Versa la pasta in una ciotola grande e aggiungi il pesto di mandorle. Mescola bene per far aderire il pesto alla pasta. Se la pasta risulta troppo asciutta, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
- Servi immediatamente.
Curiosità
Il pesto di mandorle è tipico della cucina siciliana, dove le mandorle sono molto utilizzate grazie alla loro abbondante produzione locale. Il pesto con le mandorle è dolce e cremoso, e offre una piacevole variazione rispetto al classico pesto alla genovese.