Pasta al pesto di broccoli
17/11/2023Assolutamente, posso suggerirti una rivisitazione italiana del classico pesto con i broccoli. Ecco una ricetta che potrebbe soddisfare il tuo desiderio di un piatto gustoso e verde!
Ingredienti
- 320 g di pasta (penne o orecchiette funzionano bene con questo tipo di condimento)
- 1 broccolo medio
- 2 spicchi d’aglio
- 30 g di pinoli (o mandorle se preferisci)
- 40 g di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b. (opzionale)
- Acqua di cottura della pasta q.b.
Preparazione
- Inizia pulendo il broccolo, dividendo le cimette dal gambo e lavandole accuratamente.
- Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci le cimette di broccolo fino a quando saranno tenere ma ancora vivaci di colore, per circa 5-7 minuti.
- In una padella, tosta i pinoli fino a doratura, facendo attenzione a non bruciarli.
- In un mixer o con un frullatore a immersione, frulla insieme le cimette di broccolo, i pinoli tostati, gli spicchi d’aglio (privati dell’anima per renderli più digeribili), il parmigiano, un generoso giro di olio extravergine e una macinata di pepe nero fino ad ottenere una crema omogenea e vellutata. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per raggiungere la consistenza desiderata.
- Nel frattempo, cucina la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
- Scola la pasta conservando un po’ dell’acqua di cottura, e mescolala con il pesto di broccoli, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per rendere il condimento più cremoso.
- Servi la pasta ben calda, con un filo d’olio a crudo e, se lo desideri, una spolverata extra di parmigiano.
Curiosità
Il pesto di broccoli è una variante meno conosciuta ma altrettanto gustosa del più classico pesto alla genovese. L’aggiunta di alici o acciughe durante la frullatura può donargli un ulteriore tocco di sapore, caratteristico della cucina italiana. Enjoy your meal! 🍝