Pasta al forno vegetariana

La pasta al forno vegetariana è un piatto versatile e delizioso che può essere personalizzato in base ai tuoi gusti e agli ingredienti che hai a disposizione. Ecco una ricetta di base che puoi adattare come preferisci:

Ingredienti

  • 350 g di pasta corta (come rigatoni o penne)
  • 700 ml di passata di pomodoro
  • 2 zucchine
  • 1 melanzana
  • 1 peperone rosso
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 200 g di mozzarella (o una versione vegetale se desideri un piatto vegano)
  • 100 g di parmigiano grattugiato (o sostituto vegano se necessario)
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe
  • Basilico fresco (opzionale)
  • Origano secco (opzionale)

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180 °C.
  2. Lava e taglia le zucchine, la melanzana e il peperone a cubetti. Trita la cipolla e l’aglio.
  3. In una padella capiente, soffriggi la cipolla e l’aglio in olio d’oliva fino a quando la cipolla non diventa traslucida.
  4. Aggiungi le zucchine, la melanzana e il peperone nella padella e cuoci fino a che le verdure comincino ad ammorbidirsi. Salare e pepare a piacimento.
  5. Aggiungi la passata di pomodoro alle verdure, aggiungi basilico ed origano se li usi, e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti.
  6. Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata fino a che non sia quasi al dente (sottrai circa 2 minuti al tempo di cottura indicato sulla confezione). Scola la pasta e trasferiscila in una ciotola grande.
  7. Mescola la pasta con il sugo di verdure e metà della mozzarella tagliata a cubetti.
  8. Versa il tutto in una teglia da forno, cospargi con la mozzarella rimasta e il parmigiano grattugiato.
  9. Inforna e cuoci per circa 20-25 minuti, o fino a che la superficie non sia dorata e croccante.
  10. Lascia intiepidire per qualche minuto prima di servire.

Questa ricetta è semplice ma molto gustosa. Sentiti libero di aggiungere altre verdure a tuo piacimento, come spinaci, funghi o carote. La pasta al forno vegetariana è un ottimo modo per consumare verdure di stagione e può essere preparata in anticipo, per essere poi riscaldata prima del servizio. Buon appetito!