Pasta al forno pasticciata con ragù alla siciliana
17/11/2023La “pasta al forno pasticciata” con ragù alla siciliana è un piatto ricco e saporito, una variante del classico ragù che comprende anche piselli, uova sode e spesso melanzane fritte. Ecco come si prepara.
Ingredienti
- 500 g di pasta corta (come penne, rigatoni o maccheroni)
- 700 g di passata di pomodoro
- 300 g di carne macinata (misto di maiale e manzo)
- 200 g di piselli freschi o surgelati
- 2 uova sode
- 1 melanzana (opzionale)
- 100 g di caciocavallo o pecorino siciliano, grattugiato
- 1 cipolla piccola, tritata finemente
- 3-4 foglie di basilico
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Pan grattato (opzionale)
- Olio per friggere (se si usano le melanzane)
Preparazione
-
Inizia con il preparare il ragù: in una padella capiente, soffriggi la cipolla tritata nell’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la carne macinata e lasciala rosolare fino a che non sia ben dorata.
-
Aggiungi la passata di pomodoro, il basilico, sale e pepe. Lascia cuocere a fuoco lento per circa 1-1,5 ore mescolando di tanto in tanto.
-
Se decidi di utilizzare le melanzane, tagliale a cubetti e friggile in abbondante olio caldo fino a che non diventino dorate, poi scolale su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
-
A parte, lessa i piselli per pochi minuti in acqua salata, poi scolali e tienili da parte.
-
Lessa la pasta in abbondante acqua salata fino a che non sia quasi al dente, poiché proseguirà la cottura in forno. Scola la pasta e mescolala con parte del ragù preparato.
-
Taglia le uova sode a pezzetti.
-
In una pirofila da forno, crea strati alternati di pasta al ragù, piselli, melanzane fritte e uova sode. Spolvera ogni strato con il formaggio grattugiato.
-
Termina con uno strato di pasta e una spolverata abbondante di formaggio e, se desideri, un po’ di pan grattato per una croccante crosticina.
-
Inforna a 180 °C per circa 20-30 minuti o finché la superficie risulta dorata e croccante.
-
Lascia riposare qualche minuto prima di servire.
Curiosità
Questo tipo di pasta al forno pasticciata è molto diffusa in Sicilia durante le festività o i pranzi della domenica in famiglia. È un piatto ricco e completo, che combina diversi sapori e consistenze, rendendolo adatto anche come piatto unico. Il termine “pasticciata” deriva dal fatto che gli ingredienti sono “pasticciati” insieme, cioè mescolati in modo da creare un equilibrio di gusti ad ogni boccone.