Pasta al forno con broccoli e ricotta
17/11/2023La pasta al forno con broccoli e ricotta è un piatto delizioso e relativamente semplice da preparare. Ecco come farlo:
Ingredienti
- 400 g di pasta corta (penne, rigatoni, ecc.)
- 500 g di broccoli
- 250 g di ricotta
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 200 g di mozzarella (a cubetti o stracciata)
- 2 spicchi d’aglio
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Noce moscata (opzionale)
- Pangrattato (per la gratinatura, opzionale)
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180 °C.
- Lava i broccoli e tagliali in cimette di piccole dimensioni.
- In una pentola capiente, porta l’acqua salata a ebollizione e cuoci i broccoli per circa 5 minuti. Devono ammorbidirsi ma rimanere ancora un po’ croccanti.
- Con una schiumarola, togli i broccoli dall’acqua (senza buttare l’acqua) e mettili in una ciotola grande.
- Nella stessa acqua di cottura dei broccoli, cuoci la pasta al dente seguendo le indicazioni sulla confezione e scolala.
- In una padella, soffriggi gli spicchi d’aglio in olio extravergine di oliva e poi aggiungi i broccoli. Salta il tutto in padella per qualche minuto.
- In una ciotola, amalgama la ricotta con il parmigiano, aggiungendo un pizzico di sale, pepe e noce moscata se desideri.
- Unisci la pasta ai broccoli nella padella, poi aggiungi il mix di ricotta e parmigiano e la mozzarella, mescolando bene per far combinare gli ingredienti.
- Trasferisci il tutto in una teglia da forno unta con un po’ d’olio.
- Cospargi il superficie con un po’ di pangrattato per dare una croccantezza aggiuntiva.
- Inforna per circa 20 minuti o fino a quando la superficie diventa dorata e croccante.
- Lascia riposare qualche minuto prima di servire.
La noce moscata nell’impasto della ricotta dà un tocco di comfort e profondità, mentre il pangrattato aggiunge quel necessario elemento croccante che contrasta con la cremosità del formaggio.
Curiosità
La pasta al forno con broccoli e ricotta è un piatto versatile che si presta a molte variazioni. Ad esempio, potresti aggiungere dei pomodorini tagliati a metà o delle alici dissalate per donare un tocco di sapore in più. Inoltre, la pasta al forno è un piatto che si può preparare in anticipo e riscaldare al momento di servire, rendendolo perfetto per le cene con molti commensali o per avere un pasto pronto per i giorni successivi.