Pasta al forno cavolfiore e salsiccia

La pasta al forno con cavolfiore e salsiccia è un piatto ricco e saporito, perfetto per i giorni più freddi o per un pasto sostanzioso in compagnia. Ecco la ricetta.

Ingredienti

  • 350 g di pasta corta (maccheroni, rigatoni, penne)
  • 1 cavolfiore medio
  • 300 g di salsiccia
  • 200 g di mozzarella (o provola dolce)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 400 ml di besciamella
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’olivo
  • Sale e pepe
  • Noce moscata

Preparazione

  1. Inizia pulendo il cavolfiore, dividilo in cimette e lavalo sotto acqua corrente. Successivamente, cuoci le cimette in acqua salata bollente per circa 5-7 minuti o finché non risulteranno leggermente tenere. Scola e metti da parte.

  2. In una padella grande, scaldi un filo d’olio con uno spicchio d’aglio pelato. Una volta dorato l’aglio, aggiungi la salsiccia privata del budello e sminuzzata con una forchetta. Lasciala cuocere fino a quando non risulta ben rosolata, quindi togli l’aglio e metti da parte.

  3. Prepara una besciamella densa, scaldando il latte in una pentola e aggiungendo la farina setacciata poco per volta, mescolando per evitare grumi. Insaporisci con sale, pepe e una grattugiata di noce moscata.

  4. Taglia la mozzarella a dadini e grattugia il parmigiano. Pre-riscalda il forno a 200 °C.

  5. Lessa la pasta in acqua bollente salata per circa la metà del tempo indicato sulla confezione, deve risultare molto al dente.

  6. Scola la pasta e mescolala in una ciotola grande con il cavolfiore, la salsiccia, la mozzarella, la besciamella e metà del parmigiano grattugiato. Assaggia e se necessario aggiusta di sale e pepe.

  7. Oli una teglia da forno, versa il composto di pasta e livellalo. Cospargi con il rimanente parmigiano grattugiato

  8. Inforna la pasta al forno cavolfiore e salsiccia e cuoci per circa 20-30 minuti o finché la superficie non risulta dorata e croccante.

  9. Sforna la pasta al forno e lasciala riposare un paio di minuti prima di servirla.

Curiosità

La pasta al forno è un classico della cucina italiana casalinga, spesso preparata per le grandi occasioni o la domenica. È un piatto estremamente versatile che permette di variare gli ingredienti secondo i gusti e le stagioni. Ad esempio, si potrebbe aggiungere della bietola o degli spinaci per una nota di verde in più, o dei pomodorini per una punta di acidità.