Pasta al forno alla pizzaiola

La pasta al forno alla pizzaiola è una gustosa variante che unisce il sapore intenso della salsa pizzaiola tipica della cucina napoletana con la pasta al forno. Ecco la ricetta.

Ingredienti

  • 500 g di pasta corta (ziti, penne, rigatoni)
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 mozzarelle
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 200 g di provola affumicata (o scamorza)
  • Origano q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco (qualche foglia)
  • Olio per friggere q.b. (se si desidera includere del cotto o delle polpette)

Preparazione

  1. In una padella ampia, soffriggere l’aglio in olio extravergine d’oliva. Una volta dorato, rimuoverlo e aggiungere la passata di pomodoro. Salare, pepare e aggiungere un po’ di origano.

  2. Lasciare cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti o finché la salsa non si addensa, quindi eliminare dal fuoco e aggiungere le foglie di basilico fresco.

  3. Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola con acqua salata, cuocere la pasta fino a quando non è al dente (solitamente un paio di minuti in meno rispetto a quanto indicato sulla confezione), quindi scolarla e raffreddarla sotto l’acqua corrente fredda per fermare la cottura.

  4. Prendere una pirofila da forno e ungere il fondo con un po’ di olio d’oliva o di salsa di pomodoro.

  5. Mescolare la pasta con la maggior parte della salsa, la provola affumicata (o scamorza) a cubetti e metà del parmigiano.

  6. Disporre un primo strato di pasta condita nella pirofila, aggiungere pezzi di mozzarella e coprire con altro parmigiano.

  7. Ripetere gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con la mozzarella e una spolverata di parmigiano.

  8. Infornare in forno preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti o fino a quando la superficie della pasta al forno formi una bella crosticina dorata.

Si può variare la ricetta includendo delle fette di cotto o delle polpette tra gli strati, che dovrebbero essere saltate in padella o fritte prima di essere aggiunte alla pasta.

Curiosità

In alcune versioni della pasta al forno alla pizzaiola si può anche includere della ricotta mescolata al sugo di pomodoro per rendere il piatto ancora più cremoso e ricco. Essendo una ricetta molto versatile, consente anche l’aggiunta di altri ingrediente a piacere, come peperoni, melanzane o zucchine precedentemente grigliate o saltate in padella.

Pasta al forno alla pizzaiola