Pasta al forno
17/11/2023Posso fornirti una ricetta base per la pasta al forno, un classico piatto italiano amato da tutti. Qui troverai la lista degli ingredienti e le istruzioni per la preparazione. Poi, per dare un tocco personale, posso suggerirti qualche variazione all’italiana.
Ingredienti
- 500 g di pasta corta (rigatoni, penne, etc.)
- 400 g di passata di pomodoro
- 300 g di mozzarella (possibilmente a pasta filata)
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 200 g di carne macinata (opzionale)
- 2 uova (opzionale)
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- Basilico fresco
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Burro per ungere la pirofila
Preparazione
- Prepara il sugo soffriggendo la cipolla e l’aglio tritati in un po’ d’olio. Aggiungi la carne macinata, se desideri una versione con carne, e rosola fino a cottura.
- Versa la passata di pomodoro e cuoci a fuoco basso per almeno 20 minuti. Aggiungi il basilico tritato, sale e pepe a gusto.
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata fino a quando non è al dente. Scolala e raffreddala sotto l’acqua fredda per fermare la cottura.
- In una ciotola, mescola la pasta con una parte del sugo e metà del parmigiano, e, se lo desideri, aggiungi le uova sbattute per legare il tutto.
- Ungi una pirofila con il burro, versa un primo strato di pasta, poi aggiungi pezzetti di mozzarella e cospargi di parmigiano.
- Ripeti gli strati finché gli ingredienti sono esauriti, terminando con parmigiano e mozzarella.
- Inforna a 180 °C per 20-30 minuti, o finché la superficie non è dorata e croccante.
Per una variante vegetaria puoi sostituire la carne macinata con verdure arrostite come melanzane, zucchine e peperoni. Se preferisci una versione più rapida, puoi utilizzare la besciamella al posto del sugo di carne.
La pasta al forno è un piatto molto versatile e ogni famiglia italiana ha la sua versione speciale. Puoi aggiungere altri formaggi, come ricotta o provola, o persino delle fette di prosciutto o salame fra gli strati. L’importante è che sia abbondante e filante quando viene servita, per la gioia di tutti i commensali. Buon appetito!