Pasta ai frutti di mare
17/11/2023La pasta ai frutti di mare è un classico della cucina italiana, che celebra il sapore del mare in un piatto ricco e gustoso. Ecco come prepararla.
Ingredienti
- 320 g di pasta, come spaghetti o linguine
- 200 g di cozze
- 200 g di vongole
- 200 g di calamari
- 200 g di gamberi
- 300 g di pomodorini ciliegino
- 2 spicchi d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- 1 bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- Peperoncino (opzionale)
Preparazione
- Inizia con la pulizia dei frutti di mare: spurgare le vongole in acqua fredda salata per almeno un’ora, pulire le cozze eliminando il bisso e sciacquandole sotto l’acqua corrente, tagliare i calamari a anelli e pulire i gamberi.
- In una padella grande, soffriggere l’aglio tritato finemente (e il peperoncino se lo desideri) nell’olio extravergine di oliva.
- Aggiungi i calamari e lasciali rosolare per qualche minuto, poi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
- Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuoci per circa 5 minuti, fino a quando iniziano a sfaldarsi. Regola di sale e pepe.
- Aggiungi le cozze e le vongole, copri la padella e lascia cuocere fino a quando non si saranno aperte. Rimuovi quelle che rimangono chiuse.
- Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
- A pochi minuti dal termine della cottura della pasta, aggiungi i gamberi ai frutti di mare in padella e cuoci fino a quando non diventano rosa e opachi.
- Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con il sughetto di mare, lasciando insaporire per un minuto mescolando bene.
- Spolvera con prezzemolo fresco tritato e servi immediatamente.
Curiosità
La pasta ai frutti di mare è un piatto che si presta a molte variazioni a seconda della disponibilità dei frutti di mare freschi che si trovano al mercato. In alcune regioni italiane, si aggiunge anche una manciata di rucola fresca al momento di servire per un tocco piccante e colorato.