Pasta ai carciofi
17/11/2023La pasta ai carciofi è un piatto raffinato e delizioso, perfetto per un pranzo primaverile. Ecco una ricetta base che potete personalizzare secondo il vostro gusto.
Ingredienti
- 320g di pasta (penne, spaghetti o la forma che preferite)
- 4 carciofi freschi
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo tritato q.b. (quanto basta)
- Succo di 1 limone
- 100ml di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- (Facoltativo) Parmigiano grattugiato o pecorino
Preparazione
- Iniziate pulendo i carciofi. Rimuovete le foglie esterne più dure, tagliate via le punte spinose e il gambo. Man mano che pulite i carciofi, immergeteli in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che anneriscano.
- Tagliate i carciofi puliti a spicchi sottili o come preferite.
- In una padella ampia, fate rosolare l’aglio tritato con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungete i carciofi nella padella e fateli saltare a fuoco medio per qualche minuto.
- Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
- Abbassate la fiamma, coprite e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti, fino a quando i carciofi non saranno teneri. Se necessario, aggiungete un po’ d’acqua durante la cottura.
- Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione per avere una consistenza al dente.
- Scolate la pasta e trasferitela nella padella con i carciofi.
- Saltate il tutto insieme per far amalgamare i sapori, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario per rendere il condimento più cremoso.
- Spegnete il fuoco, aggiustate di sale e pepe, e se lo desiderate, spolverizzate con prezzemolo tritato fresco e formaggio grattugiato.
Curiosità
I carciofi sono ricchi di fibre, antiossidanti e hanno proprietà detox. Questo ingrediente stella della cucina mediterranea è versatile e può essere preparato in molti modi. Inoltre, abbinare i carciofi alla pasta permette di creare un piatto sostanzioso ma equilibrato.
Vi consiglierei di accompagnare questo piatto con un vino bianco, leggero e fresco, come un Vermentino o un Sauvignon, che completeranno splendidamente il sapore delicato dei carciofi. Buon appetito!