Pasta agli asparagi

Ecco una deliziosa ricetta italiana per fare la pasta agli asparagi.

Ingredienti

  • 320 g di pasta (penne, spaghetti o la tua preferenza)
  • 300 g di asparagi
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • parmigiano grattugiato (facoltativo)
  • Acqua per la cottura degli asparagi

Preparazione

  1. Inizia pulendo gli asparagi: elimina la parte più dura del gambo, quindi lavali e tagliali a pezzetti, lasciando le punte intere.
  2. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli asparagi per circa 5-7 minuti, fino a che non diventano teneri ma ancora croccanti. Scolali e mettili da parte, conservando l’acqua di cottura.
  3. In una padella ampia, scalda un po’ d’olio extravergine di oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio sbucciati per farli dorare.
  4. Aggiungi gli asparagi nella padella con l’aglio e salta il tutto per qualche minuto. Se preferisci, puoi aggiungere un mestolo d’acqua di cottura degli asparagi per rendere il condimento più cremoso.
  5. Nel frattempo, cuoci la pasta nell’acqua di cottura degli asparagi fino al grado di cottura desiderato.
  6. Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con gli asparagi. Fai saltare il tutto per qualche minuto affinché la pasta assorba i sapori del condimento.
  7. Regola di sale e pepe e, se lo desideri, spolvera con parmigiano grattugiato prima di servire.

Puoi aggiungere un tocco cremoso alla tua pasta con un po’ di panna o crema di latte prima di servire, se ti gusta l’idea. E per un tocco più italiano, potresti considerare di aggiungere un po’ di pancetta o speck tagliato a dadini e farlo rosolare insieme agli asparagi.

Curiosità

Gli asparagi sono molto apprezzati nella cucina italiana sia per il loro sapore delicato sia per le proprietà benefiche. Sono diuretici e ricchi di vitamine e minerali. Esistono diverse varietà di asparagi, ma in Italia i più famosi sono quelli bianchi di Bassano e i verdi di Altedo.

Pasta agli asparagi