Passato di verdure
17/11/2023Preparare un passato di verdure è un’ottima scelta per un pasto nutriente e salutare. Ecco una ricetta base che puoi adattare a seconda delle verdure che hai a disposizione.
Ingredienti
- 1 cipolla
- 2 carote
- 1 patata media
- 1 gambo di sedano
- 1 zucchina
- Qualsiasi altra verdura di stagione che ti piace (es. spinaci, cavolo, zucca)
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Acqua o brodo vegetale
- Erbe aromatiche a piacimento (es. prezzemolo, timo, alloro)
Preparazione
- Pulisci e taglia tutte le verdure in piccoli pezzi. Questo aiuterà a cuocere uniformemente.
- In una grande pentola, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e soffriggi leggermente la cipolla tritata fino a quando non diventa traslucida.
- Aggiungi le carote, la patata e il sedano e lascia soffriggere per qualche minuto.
- Metti tutte le altre verdure nella pentola e copri a filo con acqua o brodo vegetale. Se desideri, aggiungi anche le tue erbe aromatiche preferite per dare più sapore al passato.
- Porta a ebollizione, poi riduci il calore e lascia sobbollire fino a quando le verdure non saranno diventate morbide, circa 20-30 minuti.
- Usa un frullatore ad immersione o trasferisci il tutto in un frullatore da cucina per frullare le verdure fino a raggiungere una consistenza liscia e omogenea.
- Rimetti il passato nella pentola, aggiusta di sale e pepe e riscaldalo per qualche minuto.
- Servi caldo, con un filo d’olio extravergine d’oliva e eventualmente dei crostini di pane per accompagnare.
Curiosità
Il passato di verdure è una base molto versatile in cucina: puoi utilizzarlo anche come base per risotti o per arricchire salse e sughi. La chiave per un ottimo passato di verdure è utilizzare ingredienti freschi e di stagione, per catturare al meglio i sapori.
Variante all’italiana: Se desideri dare un tocco italiano più marcato, puoi aggiungere un pezzetto di parmigiano o pecorino da sciogliere direttamente nel piatto prima di servire, per dare cremosità e un sapore più ricco.