Parmigiana di zucchine

La Parmigiana di zucchine è una rivisitazione della più nota Parmigiana di melanzane. È un piatto che si adatta bene a chi preferisce un sapore più delicato o desidera variare usando le zucchine. Ecco la ricetta:

Ingredienti

  • 600 g di zucchine
  • 250 g di mozzarella (meglio se di bufala)
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 cipolla piccola
  • Basilico fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio per friggere (se scegli di friggere le zucchine)

Preparazione

  1. Iniziare lavando le zucchine, tagliarle a fette longitudinali dello spessore di circa 4-5 millimetri e salarle leggermente per far perdere loro l’acqua di vegetazione.
  2. Nel frattempo, preparare un semplice sugo di pomodoro: soffriggere la cipolla tritata finemente in un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungere la passata di pomodoro e cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti. Salare, pepare e aggiungere il basilico spezzettato a mano.
  3. Asciugare le fette di zucchina con carta assorbente. Puoi scegliere di grigliarle o friggerle. Se le grigli, usa una piastra ben calda dopo averle oliate leggermente. Se preferisci friggerle, immergile in olio ben caldo e poi poggiale su carta assorbente.
  4. Affettare la mozzarella e farla sgocciolare bene.
  5. In una pirofila, disporre un primo strato di sugo, seguito dalle fette di zucchine, qualche fettina di mozzarella e una spolverata di parmigiano. Ripetere i passaggi fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con il parmigiano.
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti o fino a quando avrà una bella crosticina dorata in superficie.

La Parmigiana di zucchine si può gustare sia calda che fredda, ed è ottima anche il giorno dopo. È importante lasciarla riposare qualche minuto prima di servirla, per consentire agli strati di “assestarsi” e rendere il piatto più facile da porzionare.

Curiosità

La Parmigiana di zucchine rispetto a quella di melanzane è leggermente più leggera e ha un gusto più delicato. C’è chi preferisce non friggere le zucchine per rendere il piatto ancora più leggero e digeribile.

Parmigiana di zucchine