Parmigiana di finocchi
17/11/2023La parmigiana di finocchi è una variante più leggera e meno conosciuta della tradizionale parmigiana di melanzane, ma è ugualmente deliziosa.
Ingredienti
- 4 finocchi medi
- 200 g di mozzarella (preferibilmente fiordilatte)
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 400 g di passata di pomodoro
- Olio extravergine d’oliva
- Basilico fresco
- Sale e pepe
- 1 spicchio d’aglio
- Farina (se necessario per infarinare i finocchi)
- Olio per friggere (se si sceglie di friggere i finocchi)
Preparazione
-
Iniziate pulendo i finocchi: rimuovete le foglie esterne più dure e tagliate via la base. Poi tagliate ogni finocchio verticalmente in fette spesse circa mezzo centimetro.
-
Se preferite una versione più leggera, potete lessare le fette di finocchio in acqua bolente salata per 5 minuti. Se invece desiderate una versione più tradizionale, infarinate leggermente le fette e friggetele in olio caldo fino a doratura. Una volta pronte, ponetele su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
-
Preparate un semplice sugo di pomodoro: soffriggete l’aglio in un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete la passata di pomodoro, salate, pepate e fate cuocere per circa 15 minuti. A fine cottura, aggiungete le foglie di basilico spezzettate a mano.
-
Tagliate la mozzarella a fettine e lasciatela sgocciolare.
-
Prendete una pirofila e iniziate a comporre la parmigiana. Versate sul fondo un po’ di sugo di pomodoro, poi disponete uno strato di fette di finocchio, coprite con altre fettine di mozzarella e spolverate con parmigiano. Ripetete gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con il parmigiano.
-
Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti o fino a quando la superficie non risulta ben dorata.
-
Lasciate riposare la parmigiana di finocchi qualche minuto prima di servirla.
Curiosità
sebbene la parmigiana sia famosa nella versione con le melanzane, in Italia è frequente trovare varianti con zucchine, patate e come in questo caso, con i finocchi. Ogni variazione mantiene il concetto di strati con formaggio e sugo, rimanendo fedele allo spirito del piatto originale.