Parmigiana bianca di zucchine
17/11/2023La parmigiana di zucchine è una gustosa variante dell’originale parmigiana di melanzane. Questa versione “bianca” non utilizza il pomodoro, il che la rende più delicata e leggera. Ecco una ricetta base che puoi adattare ai tuoi gusti:
Ingredienti
- Zucchine: 6 medie
- Mozzarella: 400 g
- parmigiano: 100 g grattugiato
- Uova: 2
- Farina: q.b.
- Basilico: un mazzetto
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Olio extravergine di oliva: q.b.
- Burro: per ungere la teglia
Preparazione
- Lava e taglia le zucchine a fette longitudinali di circa 3-4 mm di spessore.
- Passa le fette di zucchine nella farina, poi nell’uovo precedentemente sbattuto con sale e pepe.
- In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio e friggi le zucchine finché non diventano leggermente dorate da entrambi i lati.
- Taglia la mozzarella a fette e lasciala sgocciolare per eliminare il liquido in eccesso.
- Pre-riscalda il forno a 180 °C.
- Ungi una teglia con un po’ di burro e inizia a comporre la parmigiana. Fai un primo strato di zucchine, aggiungi delle fette di mozzarella, spolvera con parmigiano grattugiato e aggiungi qualche fogliolina di basilico fresco.
- Prosegui alternando gli strati fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di zucchine e una generosa spolverata di parmigiano.
- Inforna la parmigiana di zucchine per circa 30 minuti o fino a quando la superficie non diventa dorata e croccante.
- Lascia riposare per qualche minuto prima di servire.
Il basilico aggiunge un tocco di freschezza, ma volendo dare un’ulteriore impronta italiana, potresti anche aggiungere del prosciutto cotto tra gli strati per un tocco di sapore in più. Non dimenticare di servire un buon vino bianco fresco per accompagnare questo delizioso piatto!