Parmigiana bianca di verdure e parmigiano
17/11/2023La Parmigiana bianca è una variazione meno conosciuta della classica parmigiana di melanzane. In questa versione, non si usa il pomodoro, risultando in un piatto più delicato. Le verdure utilizzate possono variare; zucchine e melanzane sono tra le più comuni. Ecco una ricetta base che potrai adattare alle verdure che preferisci.
Ingredienti
- 2 melanzane grandi o 3 zucchine medie
- 200 g di mozzarella (o una mozzarella per pizza)
- 100 g di parmigiano grattugiato
- Farina, quanto basta per infarinare le verdure
- 3 uova
- Sale e pepe nero
- Olio extravergine di oliva per friggere
- Basilico fresco (facoltativo)
- 100 ml di besciamella (opzionale per una versione più ricca)
Preparazione
-
Lavate le verdure e tagliatele a fette di circa 5 mm di spessore. Se utilizzate melanzane, mettete le fette sotto sale per alcuni minuti per far perdere l’amaro.
-
Nel frattempo, sbattete le uova in una ciotola con un pizzico di sale e pepe. Immergete le fette di melanzane o zucchine nell’uovo sbattuto e poi passatele nella farina.
-
Scaldate l’olio in una padella e friggete le fette di verdura fino a doratura. Poi, adagiatele su carta assorbente per rimuovere l’unto in eccesso.
-
Pre-riscaldate il forno a 180 °C.
-
Tagliate la mozzarella a fette o a cubetti e tenetela da parte.
-
In una teglia, alternate strati di verdure fritte, mozzarella, parmigiano grattugiato, e foglie di basilico fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di formaggi.
-
Se decidete di usare anche la besciamella, potete distribuire un sottile strato sopra ogni livello di verdure.
-
Infornate per 20-25 minuti o fino a quando la superficie è gratinata e dorata.
-
Lasciate riposare la parmigiana qualche minuto prima di servire.
Curiosità
La Parmigiana bianca è una variante creativa della più celebre parmigiana di melanzane che rispecchia la versatilità della cucina italiana. Detto ciò, ogni regione e, a volte, ogni famiglia può apportare piccole modifiche per personalizzare il piatto secondo gusti e tradizioni.