Parmigiana bianca di melanzane
17/11/2023La Parmigiana bianca di melanzane è una variazione più leggera e senza pomodoro della tradizionale parmigiana di melanzane. Ecco la ricetta con gli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti
- 3 melanzane medie
- Sale q.b.
- Olio per friggere
- 200 g di mozzarella
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 300 g di besciamella
- Basilico fresco
- Pepe nero
- Burro per la teglia
Preparazione
- Lavate le melanzane, tagliatele a fette di circa 1 cm di spessore e ponetele in uno scolapasta cospargendole di sale, per far perdere loro l’acqua di vegetazione. Lasciatele riposare per circa 30 minuti.
- Nel frattempo, preparate la besciamella seguendo la vostra ricetta preferita o riscaldandone una già pronta.
- Asciugate le fettine di melanzane con un tovagliolo da cucina, per rimuovere l’acqua in eccesso.
- Friggete le melanzane in abbondante olio fino a che non siano dorate da entrambi i lati, poi lasciatele scolare su carta da cucina per rimuovere l’olio in eccesso.
- Tagliate la mozzarella a cubetti e lasciatela sgocciolare.
- Imburrate una teglia e iniziate a comporre la parmigiana: stendete uno strato di melanzane, coprite con alcuni cubetti di mozzarella, spolverizzate con parmigiano grattugiato, qualche foglia di basilico tritata e un pizzico di pepe nero.
- Versate un po’ di besciamella sopra ogni strato, senza esagerare.
- Ripetete gli strati fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con mozzarella, parmigiano e qualche fiocchetto di burro.
- Infornate in forno già caldo a 180 °C per circa 30 minuti o finché la superficie risulti dorata e croccante.
- Lasciate riposare qualche minuto prima di servire.
Curiosità
La parmigiana bianca è una variante nata per soddisfare la voglia di parmigiana anche a chi non tollera il pomodoro o semplicemente vuole provare un gusto diverso. In alcuni casi, si aggiungono anche prosciutto cotto o speck tra gli strati per una versione ancora più ricca.